Finora riservata ai coltivatori svizzeri, la CannaSwissCup accoglierà ufficialmente i coltivatori europei per la sua edizione 2025/2026, in quattro categorie principali: Indoor, Outdoor, Greenhouse e Hash.
I produttori stranieri potranno presentare le loro iscrizioni fino al 31 dicembre 2025. Ogni partecipante dovrà fornire 950 grammi per ogni varietà registrata, suddivisi in campioni da un grammo. Questi saranno poi sottoposti a analisi di laboratorio per garantire il rispetto dei limiti di THC e per rilevare la presenza di pesticidi e cannabinoidi sintetici, un passo essenziale per garantire la sicurezza dei consumatori e la trasparenza del prodotto.
Come funziona il processo di selezione della giuria
Il processo di selezione della giuria è uno dei pilastri dell’identità della Coppa. Nel corso di diverse giornate di selezione organizzate nelle diverse regioni linguistiche della Svizzera, giurati esperti e indipendenti testano le varietà iscritte. Il loro compito è quello di effettuare una prima selezione delle varietà che appariranno sulle schede ufficiali della giuria della CannaSwissCup.
Queste schede, 850 per i fiori e 850 per l’hashish, contengono campioni da un grammo dei prodotti nominati. Saranno disponibili per l’acquisto a partire da metà febbraio 2026, sia online che in negozi di cannabis selezionati. Acquistando una tessera, i consumatori stessi diventano parte della giuria, assaggiando i prodotti e votando fino alla fine di maggio. Ogni voto viene espresso online utilizzando un codice personalizzato.
Carte della giuria della CannaSwissCup
I membri della giuria che inviano i loro voti partecipano automaticamente a un’estrazione che prevede, tra gli altri premi, un viaggio ad Amsterdam.
Cerimonia di premiazione a CannaTrade 2026
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 30 maggio 2026, durante la fiera della canapa CannnaTrade, nel padiglione 622 di Zurigo. L’evento avrà una doppia valenza: non solo segnerà l’incoronazione dei nuovi vincitori internazionali, ma CannaTrade celebrerà anche il suo 25° anniversario.
I produttori che si classificheranno sul podio di ogni categoria riceveranno gli ambiti trofei della CannaSwissCup, oltre al diritto di utilizzare uno speciale logo che indica la loro posizione, un vantaggio per la loro visibilità e credibilità sul mercato.
Oltre ai vincitori, tutti i partecipanti beneficeranno di visibilità: i dati aziendali, i loghi e i profili dei prodotti saranno presenti su cannaswisscup.ch e sugli account ufficiali del concorso sui social network. Inoltre, ogni coltivatore riceverà un estratto del profilo dei cannabinoidi e dei terpeni delle proprie varietà registrate, un’analisi scientifica che potrà essere utilizzata sia internamente che per la propria comunicazione.
Fondata nel 1998, la CannaSwissCup è da tempo una delle competizioni più riconosciute sulla scena della cannabis svizzera ed europea. Lanciato ai tempi delle “bustine aromatizzate”, quando i prodotti contenevano “legalmente” cannabis THC, l’evento è diventato un punto di riferimento. Dopo essere stato sospeso nel 2006, il concorso è stato rilanciato nel 2017, concentrandosi esclusivamente sui fiori e sull’hashish CBD prodotti in Svizzera e aprendosi ora all’Europa.