Il Regno Unito è il principale motore della crescita del mercato europeo della cannabis terapeutica, con vendite superiori al previsto grazie a volumi di consumo “insolitamente...
Nel 2023, il Portogallo si è dimostrato un importante hub di cannabis medica in Europa, spedendo 11 tonnellate all’estero. Per contro, il mercato interno rimane complicato,...
L’industria marocchina della cannabis è in piena espansione sotto la spinta delle riforme strategiche e delle iniziative normative guidate dall’Agence Nationale de Réglementation des Activités relatives...
La scorsa settimana il Senato ha discusso il futuro della cannabis in Paraguay. I leader politici, convocati dalla Commissione per la prevenzione e la lotta contro...
Recenti ricerche finanziate dal National Institute on Drug Abuse (NIDA) hanno evidenziato il potenziale del D-limonene, un terpene presente nella cannabis e in vari agrumi, per...
Un’ordinanza congiunta del Ministro degli Interni e del Ministro dell’Industria e del Commercio del Marocco istituisce un logo ufficiale per i prodotti a base di cannabis...
Il Malawi, un Paese storicamente dipendente dalle esportazioni di tabacco, ha appena legalizzato la coltivazione della cannabis per diversificare il settore agricolo e aumentare i guadagni...
Nel tentativo di espandere l’accesso alla cannabis medica in Arkansas, sarà introdotto un emendamento costituzionale per rafforzare la legge ratificata nel 2016. L’emendamento proposto, guidato da...
Almeno quattro stati americani stanno considerando di aggiungere il disturbo orgasmico femminile (FOD) ai requisiti per la cannabis terapeutica. I sostenitori fanno riferimento a un crescente...
L’Agence nationale de réglementation des activités relatives au cannabis (ANRAC) ha dato il via libera alla coltivazione della Beldia, una varietà di cannabis endemica del Marocco....
Il Presidente pakistano Arif Alvi ha dato il via libera alla promulgazione dell’Ordinanza 2024 sull’Autorità di Controllo e Regolamentazione della Cannabis, un provvedimento volto a regolamentare...
La Grecia ha ufficialmente reso disponibile la cannabis medica per i pazienti del Paese. Dopo un viaggio di sette anni irto di insidie e suppliche, persone...
Dal 2015, due cannabinoidi, il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD), sono stati autorizzati per uso medico in base alle normative emanate dall’ANVISA, l’agenzia di regolamentazione...
Bedrocan, che per anni ha sostenuto finanziariamente solo ricercatori esterni, ha annunciato oggi il lancio di una propria unità di ricerca clinica per condurre ricerche sugli...
Il Delaware, come 21 stati americani prima di lui, si sta preparando a lanciare il suo mercato della cannabis per adulti. Le autorità statali hanno recentemente...
Il Ministero della Salute spagnolo ha lanciato una consultazione pubblica sulla sua proposta di quadro normativo per la cannabis terapeutica nel Paese. Organizzazioni e cittadini hanno...
Negli ultimi anni, la questione è stata sollevata in numerose legislature statali e tribunali federali degli Stati Uniti, con i sostenitori dei diritti alla cannabis e...
Lanciata nel 2021, la sperimentazione sulla cannabis terapeutica in Francia ha raggiunto il suo obiettivo di partecipazione con 3.035 pazienti che hanno aderito al programma, compresi...
La Thailandia, da sempre acclamata come pioniera nella decriminalizzazione della cannabis in Asia, si trova ora a un bivio mentre il governo delibera su una proposta...
Il Ministero della Salute spagnolo ha iniziato il processo di stesura di un Decreto Reale per legalizzare l’uso della cannabis a scopo medico. I regolamenti proposti...